Generazioni a confronto

L’evento: martedì 19 dicembre u.s., a casa della sig.ra Elda, una piccola delegazione della generazione più “recente” dei salesiani cooperatori ha incontrato alcune salesiane cooperatrici della “vecchia guardia”!

Eh sì, si tratta proprio di un evento: benché siamo tutti salesiani cooperatori, molteplici fattori (soprattutto organizzativi e logistici) rendono spesso difficili i momenti di contatto e di interscambio tra le due generazioni di cooperatori.

Ai più giovani non è mai mancato il pensiero e l’affetto “a distanza” della generazione precedente; così, da non mancare la consapevolezza di essere inseriti in un solco già tracciato e di sentirsi debitori verso chi si è rimboccato le maniche in momenti precedenti.

Il bisogno, però, di un piccolo incontro, tutti insieme, giovani e meno giovani, c’è da parte di tutti: ecco perché l’esperienza del 19 dicembre è stata, nella sua straordinaria semplicità, importante e bella.

Un momento di preghiera in preparazione al Santo Natale e qualche riflessione sono bastati a rafforzare ancora di più l’idea di essere una famiglia: se il fine comune è il bene della gioventù, secondo l’insegnamento di don Bosco, non esistono le barriere del tempo, non esistono i salti generazionali.

Grazie, allora, a chi ha avuto l’idea, a chi ha contribuito a realizzarla e a coloro che hanno potuto viverla.

Con un desiderio (a fine incontro, da parte di tutti), che è anche una promessa e un impegno: facciamo seguire a questa prima esperienza altri momenti simili, nei quali far emergere con forza l’identità dei salesiani cooperatori, nella progettualità condivisa e nella consapevolezza del tanto che ci unisce!

Pubblicità